Il giorno 4 luglio 2022 il nostro Partner SYNKRONY EXCHANGE ha inviato un’email a tutti i suoi utenti.
L’email dice testualmente: “al fine di rendere Synkrony Exchange sempre più sicuro e conforme alle normative vigenti, si è reso necessario ampliare la verifica in fase di onboarding alla richiesta di ulteriori informazioni.”
Si informa che tale conformità è richiesta per sostenitori interessati ad inserire nel loro wallet oltre 1.050.000 EDC/Evodeaf Coin (€ 10.500).
L’invio di tali documenti può essere effettuato cliccando sul bottone:
Sotto questo limite basta ottemperare alla consueta verifica KYC già presente nell’exchange SYNKRONY.
Il KYC, acronimo di Know Your Customer (letteralmente: “conosci il tuo cliente”), è l’insieme di procedure che devono essere attuate da alcuni istituti e professionisti per obbligo di legge. Queste procedure servono per acquisire dati certi e informazioni sull’identità dei loro utenti e clienti.
Le procedure KYC, come si è detto, costituiscono obbligo di legge e sono solo una parte degli adempimenti normativi dettati dalle più ampie direttive europee antiriciclaggio (racchiuse sotto l’acronimo di AMLD – Anti Money Laundry Directives), il cui ultimo aggiornamento è stato recepito in Italia con il decreto legislativo 90/2017.