Perchè le persone sorde non parlano?
I sordi possono fare tutto tranne sentire ma chiamarli sordomuti è un errore, perché la capacità fonica è intatta. Il fatto che una persona sorda non parli bene è solo perché, non sentendo i suoni, non possono riprodurli. Sordomuto, inoltre, è un termine obsoleto, che in base all’articolo 1 della Legge 20 Febbraio 2006, n. 95 è stato cancellato e sostituito dal termine Sordo in tutte le dispositive vigenti.
Qualsiasi persona udente che legge questo questo articolo deve sapere quanto descritto, affinchè possa avere ben chiaro l’impatto che avrà Evodeaf Digital Integration Platform (Evodeaf) sul mondo della comunicazione attraverso qualsiasi device.
Cos’è Evodeaf?
Evodeaf è il software di traduzione in tempo reale per sordi. Attraverso un avatar dotato di IA (Intelligenza Artificiale) con Machine Learning, renderà possibile l’interazione tra sordi e udenti. Il software permetterà all’applicazione di migliorarsi e svilupparsi sempre di più quando utilizzata, in quanto apprenderà e imparerà i modi di dire, le strutture delle frasi e le combinazioni direttamente dagli utenti.
Sarà una tecnologia che più verrà adottata dalle persone più velocemente si perfezionerà.
Perchè sostenere Evodeaf?
Sostenere il progetto Evodeaf attraverso l’acquisto degli evodeaftoken emessi dall’azienda permette 2 cose:
- 1) beneficiare degli incassi derivanti dagli abbonamenti mensili,
- 2) contribuire ad una vera è propria rivoluzione sociale disgregando quella barriera comunicativa che (attualmente) non permette una fluida e naturale comunicazione tra una persona sorda e una persona udente. Sono infatti pochissime le persone udenti che conoscono la lingua dei segni; le persone sorde invece sono 72.000.000.
Questo progetto non è solo di innovazione ma è soprattutto un progetto di integrazione.
Perchè Evodeaf è un progetto di integrazione?
La piattaforma sarà a disposizione di utenti e famiglie e già questo sarà formidabile.
Ma spingiamoci oltre e immaginiamo di entrare in un qualsiasi negozio equipaggiato della Evodeaf Platform con tanto di schermo e telecamera che riproduce in audio ciò che la persona sorda dice nel linguaggio dei segni e viceversa quando a parlare è l’altro interlocutore.
Immaginiamo adesso questa piattaforma in un Hotel, in qualsiasi ufficio di una pubblica amministrazione, in un ospedale, aeroporto o qualsiasi altro luogo di incontro…tutto questo sarà straordinario.
Quando sarà disponibile Evodeaf?
L’obiettivo è la realizzazione dell’avatar beta entro fine 2022. Inoltre, è previsto anche un servizio di Alert dell’applicazione, la quale potrà essere usata come traduttore utilizzabile in modalità “autovettura” azionando un servizio di allerta (appunto) nel caso in cui ci fosse un’ambulanza o una pattuglia di emergenza. Il software potrà essere installato e utilizzato anche nelle scuole come supporto ai bambini sordi. Il servizio partirà dall’Europa, per poi svilupparsi in America e Oceania (con prezzi lievemente più elevati) ed infine in Asia (con prezzi mediamente più bassi).
Ogni utente che decide di acquistare gli Evodeaftoken, sosterrà il progetto e contribuirà alla creazione una piattaforma dal forte valore etico eliminando qualsiasi tipo di barriera in uso e permettendo a due mondi finora paralleli di comunicare, facendoli sentire parte di un’unica community.
Un cambiamento rivoluzionario che non ha precedenti.
Sostieni Evodeaf!